fbpx

What is Thatcherism?

Politica - Novembre 9, 2021

A volte si dice che Margaret Thatcher non fosse una vera conservatrice. Ma credo che fosse una liberale conservatrice…

Anche se il termine “neoliberismo” è usato principalmente dai suoi oppositori, non vedo alcun motivo per evitarlo. Non ho nulla contro l’usarlo sul movimento internazionale sorto negli ultimi due decenni del ventesimo secolo, guidato da due politici, il presidente Ronald Reagan negli Stati Uniti e il primo ministro Margaret Thatcher nel Regno Unito, e ispirato da due pensatori politici , il filosofo anglo-austriaco Friedrich August von Hayek e l’economista americano Milton Friedman. Penso anche che i critici del neoliberismo abbiano ragione in quanto il suo programma politico può essere descritto non solo come un massiccio sforzo per trasferire le decisioni dallo stato al mercato, ma anche come il tentativo di impossessarsi dello stato e di usare i suoi poteri per il neoliberismo scopi. Laddove, in quanto neoliberista, mi separerei dai critici sarebbe nel considerare questo né antidemocratico né incoerente con gli altri assi del programma neoliberista. Ciò è particolarmente rilevante nelle discussioni su un particolare ramo del neoliberismo, il thatcherismo, una posizione politica che favorisce sia uno stato forte, anche se limitato, sia il libero mercato, e che è allo stesso tempo conservatore e liberale.

Il neoliberismo non è antidemocratico

Il motivo per cui i critici del neoliberismo lo considerano antidemocratico è che usano la democrazia in un certo senso: in breve, che significa governo del popolo (e anche, per citare Lincoln, per il popolo e del popolo). Se lo Stato è governato dal popolo, si ragiona, allora non è democratico cercare di trasferire alcuni dei suoi poteri al mercato. Viene quindi trasferito dalle persone. Ma questo non è plausibile, per diversi motivi. Le persone non esistono come un unico agente con una volontà definita. Sono individui separati con fini diversi e spesso incompatibili. Alcuni di quei fini li possono perseguire in privato: se vuoi una maglia rossa la compri, e se io voglio una maglia azzurra la compro io. Sarebbe irragionevole votare su una questione del genere, costringendo tutti coloro che vogliono magliette blu a indossare magliette rosse, solo perché c’era una maggioranza a favore. Il compito principale del governo, sembrerebbe, è quello di consentire agli individui separati che insieme costituiscono il pubblico di perseguire i loro fini diversi e spesso incompatibili senza violenza.

È vero che gli individui non possono soddisfare tutti i loro bisogni nelle transazioni private sul mercato. Alcune cose devono fare collettivamente, nel suo insieme, come fornire difesa e legge e ordine, per citare due esempi di ciò che gli economisti chiamano beni pubblici. Pertanto il governo è necessario: deve garantire che tali beni vengano prodotti anche se non è necessario che lo faccia da solo. Ad esempio, anche supponendo che l’istruzione di base sia un bene pubblico, il che può essere vero o meno, non ne consegue che il governo debba gestire tutte le scuole. Invece, potrebbe rimborsare ai genitori le tasse scolastiche o distribuire loro dei buoni. Comunque sia, quando accettiamo la necessità di un governo incontriamo il problema a chi affidare i suoi poteri e come vincolarli in modo che non abusino di quei poteri. La democrazia è una risposta a questa domanda: Eleggiamo regolarmente i nostri rappresentanti e, se e quando siamo insoddisfatti di loro, li sostituiamo con altri. Quindi, il governo non è, e non potrebbe mai essere, il governo del popolo. Lo è piuttosto, come filosofo anglo-austriaco Karl Popper sostiene, un metodo per cambiare i nostri governanti senza spargimento di sangue se non siamo soddisfatti di loro. In parole povere: il principale vantaggio della democrazia è che sotto di essa possiamo sbarazzarci dei nostri governanti senza doverli sparare.

L’idea che sia in qualche modo antidemocratico cercare di trasferire le decisioni dallo Stato al mercato si basa quindi su un significato erroneo di democrazia. Si basa anche su un’incomprensione del mercato. Questa non è un’entità, una forza o un agente che riceverebbe quei poteri che sarebbero rimossi dalle agenzie governative. Il libero mercato è semplicemente il modo in cui gli individui liberi risolvono la maggior parte dei loro affari. Quando le decisioni vengono trasferite al libero mercato, vengono trasferite ai privati, ai contribuenti e ai consumatori. I mentori intellettuali della Thatcher, Hayek e Friedman, hanno presentato molti argomenti plausibili secondo cui tali individui tenderebbero nel complesso a prendere decisioni più sensate rispetto a funzionari e politici che si trovano all’interno di enormi burocrazie non trasparenti. Un argomento è ovviamente quello degli incentivi: lavori più duramente per te stesso che per gli altri. Ma l’argomento più forte è quello dell’informazione: poiché la conoscenza è dispersa tra i singoli attori dell’economia, anche la capacità di prendere decisioni dovrebbe essere dispersa il più possibile a loro. La conoscenza decentralizzata richiede un processo decisionale decentralizzato.

Thatcherismo: rimuovere gli ostacoli alla crescita spontanea

Pertanto, il thatcherismo non è diventato antidemocratico essendo filo-capitalista. Ma era incoerente in quanto pretendeva di essere conservatore mentre in realtà era radicale? La Thatcher non era un liberale di Gladston piuttosto che un tipico alto conservatore? In una critica ad Hayek, il filosofo conservatore inglese Michael Oakeshott notò notoriamente che un piano per resistere a ogni pianificazione potrebbe essere migliore del suo contrario, ma che apparteneva alla stessa scuola di pensiero, al razionalismo, al tentativo energico di ricostruire la società secondo alcuni principi. Ma qui Oakeshott non ha ragione. Nelle sue opere, Hayek non ha presentato un piano per resistere a ogni pianificazione. Le sue proposte di riforma riguardavano principalmente la rimozione delle numerose barriere alle transazioni private erette dal governo e l’ostacolo allo sviluppo libero e spontaneo dell’economia e della società in generale.

Il programma economico della Thatcher era essenzialmente lo stesso di quello di Hayek: rimuovere le barriere allo sviluppo spontaneo dell’economia, inclusa la rottura dei monopoli, non solo nell’industria pesante, ma anche nel mercato del lavoro. Ero uno studente a Oxford nei primi anni della Thatcher e una volta uno dei miei insegnanti, Ronald Dworkin, la criticò in una conferenza per aver aumentato la disoccupazione. Ho alzato la mano. Dworkin sorrise e si fermò. Ho detto: ‘Ma la disoccupazione non è davvero che alcuni servizi non trovano acquirenti sul mercato? Questo non sarebbe risolto a lungo termine da aggiustamenti dei prezzi? Non è necessario un mercato del lavoro più flessibile?’ Dworkin sorrise ancora più ampiamente e rispose: ‘Ma il problema è il lungo periodo. Ovviamente alla fine il mercato si adatterà alle nuove condizioni. Ma qui il lungo periodo è semplicemente troppo lungo. Accadde così che poco dopo questo cambio la disoccupazione nel Regno Unito iniziò a diminuire. Le riforme della Thatcher stavano dando i loro frutti. Inoltre, la Thatcher non ha realmente aumentato la disoccupazione. Ha piuttosto rivelato la disoccupazione che già esisteva: consisteva in un eccesso di personale, ad esempio nella gestione di miniere di carbone o acciaierie irrealizzabili.

Gli economisti di sinistra dell’Università di Cambridge hanno pubblicato un articolo molto citato dove sottolineano che in realtà la Thatcher non ha ridotto le dimensioni del governo: il valore totale delle entrate del governo centrale era del 30,4 per cento del PIL nel 1979; nel 1990, questa percentuale era salita al 30,9%. Ma il principale risultato della Thatcher fu proprio quello di fermare l’espansione dello stato, fino ad allora ritenuto da molti irresistibile. Gli economisti di Cambridge sottolineano inoltre che la crescita economica non è stata più rapida sotto la Thatcher rispetto a determinati periodi precedenti. Ma ciò che è stato cruciale è che la Thatcher ha invertito il declino della Gran Bretagna rispetto ad altri grandi paesi europei. Il suo paese ha visto una crescita economica sostenuta dal 1982 al 2008 (con l’eccezione di due anni). In questo periodo l’economia è cresciuta più rapidamente e ha ottenuto risultati migliori rispetto a economie comparabili, quelle di Stati Uniti, Germania e Francia.

Burke: riformare per preservare

È vero che il governo Thatcher ha apportato dei cambiamenti radicali all’economia. Ma questi cambiamenti riguardavano la restituzione ai lavoratori ordinari del loro sudato reddito e l’estensione della scelta. Si trattava di rimuovere gli ostacoli all’evoluzione spontanea, non di costringere tutti a marciare in una direzione. Nientemeno che Edmund Burke, ampiamente considerato come uno dei padri fondatori del conservatorismo, aveva scritto: ‘Uno stato senza i mezzi di qualche cambiamento è senza i mezzi della sua conservazione. Senza tali mezzi potrebbe anche rischiare la perdita di quella parte della costituzione che desiderava più religiosamente preservare». Quello che ha fatto Thatcher è stato riformare per preservare. Voleva difendere le tradizionali libertà del popolo britannico, gradualmente erose per quasi un secolo. Per questo aveva bisogno di uno Stato forte che fosse in grado di proteggere quelle libertà dai monopolisti militanti come Arthur Scargill dell’Unione Nazionale dei Minatori e dagli aggressori stranieri come Leopoldo Galtieri della giunta militare in Argentina.

Da liberale conservatore, o da neoliberista se volete, non considero lo stato con la stessa ostilità di alcuni liberali radicali o libertari. Lo Stato, oltre ad essere un indispensabile fornitore di beni pubblici, incarna o esprime la volontà di una comunità di stare insieme, e quindi ha il compito di preservare l’identità della comunità in questione, compresa la sua lingua, cultura, e simboli nazionali. I norvegesi fondarono il loro stato nel 1905 perché erano norvegesi, non svedesi. Gli islandesi fondarono il loro stato nel 1918 perché erano islandesi, non danesi. Considerazioni simili si applicano ai molti stati relativamente nuovi dell’Europa centrale e orientale. Ma mentre lo stato deve essere forte, dovrebbe anche essere limitato. L’abuso di potere è la più grande minaccia per uno stile di vita tradizionale. Lo stato come Leviatano è il nemico più pericoloso delle virtù conservatrici. In effetti, quale delle buone e antiche virtù potrebbe essere praticata in una società trasformata in un gigantesco asilo nido, uno stato di bambinaia? La visione della Thatcher di uno stato forte ma limitato saldamente basato sul libero mercato, condivisa dal suo caro amico e fedele alleato Reagan, contribuì notevolmente alla vittoria dell’Occidente nella Guerra Fredda. Era una vera liberale conservatrice: conservatrice nel suo patriottismo e rispetto per la tradizione, liberale nel suo sostegno al libero scambio e alla proprietà privata. condivisa dalla sua cara amica e fedele alleata Reagan, contribuì notevolmente alla vittoria dell’Occidente nella Guerra Fredda. Era una vera liberale conservatrice: conservatrice nel suo patriottismo e rispetto per la tradizione, liberale nel suo sostegno al libero scambio e alla proprietà privata. condivisa dalla sua cara amica e fedele alleata Reagan, contribuì notevolmente alla vittoria dell’Occidente nella Guerra Fredda. Era una vera liberale conservatrice: conservatrice nel suo patriottismo e rispetto per la tradizione, liberale nel suo sostegno al libero scambio e alla proprietà privata.