fbpx

Caos totale nei fondi UE per la migrazione e l’asilo

Commercio ed Economia - Ottobre 8, 2023

Dal 2012 si è registrata un’espansione degli arrivi di richiedenti asilo e immigrati nell’Unione europea, passando da poco meno di 41 milioni in quell’anno agli attuali 100 milioni.

Invece di limitare la tendenza, l’UE ha deciso di aumentare i finanziamenti per far fronte a questi arrivi. Tuttavia, un recente studio richiesto dalla commissione LIBE del Parlamento europeo ha dimostrato che, a causa della moltiplicazione delle fonti e delle modalità di finanziamento, è quasi impossibile valutare il successo o il fallimento di tali finanziamenti.

Anche per il periodo trascorso 2014-2020, lo studio afferma che “non è possibile accertare l’entità dei finanziamenti dell’UE spesi a sostegno dell’asilo, dello sfollamento forzato e della migrazione al di fuori dell’UE”. Questo è piuttosto scandaloso. Non c’è traccia negli archivi della DG HOME della Commissione europea e non c’è nemmeno un’analisi disponibile al pubblico della gamma di attività relative all’asilo, allo sfollamento forzato e alla migrazione sostenute dal bilancio esterno dell’UE.

Di conseguenza, non è possibile avere un quadro preciso di quanto denaro è stato stanziato e a quale attività specifica; da qui il titolo di questo articolo. Nell’attuale periodo 2021-2027, la possibilità di finanziamento da parte dell’UE si espande ulteriormente, ma non è chiaro se verranno applicati i meccanismi di supervisione e le salvaguardie del caso.

In concreto, nel periodo 2014-2020, il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF) prevedeva una dotazione finanziaria iniziale di 3,1 miliardi di euro, ma il budget complessivo è più che raddoppiato, arrivando a 7,5 miliardi di euro; il 39% di tale importo è stato gestito dalla Commissione europea attraverso la sua DG HOME, mentre il restante 61% è stato assegnato ai programmi nazionali.

Del budget totale, il contributo maggiore è stato assegnato al Fondo fiduciario dell’UE per l’Africa (EUTFA), che ha ricevuto un totale di 135 milioni di euro. Purtroppo, l’EUTFA non ha fornito alcuna tracciabilità dei fondi ai progetti.

Oltre all’AMIF, il Fondo Sicurezza Interna – Frontiere e Visti (ISF-BV) ha fornito 3 miliardi di euro durante il periodo citato per il controllo delle frontiere esterne. Tuttavia, finora la Commissione europea non ha fornito alcuna informazione sul suo utilizzo al di fuori dell’UE e nemmeno un numero molto basso di Stati membri (11 su 27) lo ha fatto.

Come per i Fondi per gli affari interni, non è noto l’ammontare dei fondi spesi dall’UE per le attività di asilo e migrazione al di fuori dell’UE, né come siano stati spesi attraverso i Fondi per gli affari esterni. Lo studio fornisce un totale stimato di 12,4 miliardi di euro, di cui la maggior parte è andata in Turchia, Africa (attraverso l’EUTFA) e Siria.

Per quanto riguarda la Turchia, l’obiettivo era quello di affrontare la crisi creata dalla situazione in Siria, in modo da prevenire i flussi migratori irregolari verso l’UE. Il Paese musulmano ha ricevuto 3 miliardi di euro dal bilancio dell’UE, più altri 3 miliardi di euro dai contributi degli Stati membri. Tuttavia, il governo turco non ha fornito alcuna ripartizione degli stanziamenti.

La Corte dei conti europea ha espresso preoccupazioni sulla gestione dei fondi attraverso l’EUTFA, altri 3 miliardi di euro. Si presume che l’aiuto sia destinato ad affrontare le cause profonde della destabilizzazione, degli spostamenti forzati e della migrazione irregolare. Si concentrerebbe sulla regione del Sahel e sull’area del Lago Ciad, sul Corno d’Africa, sul Nord Africa e sui vicini africani dei Paesi eleggibili.

Per il periodo 2021-2027, i fondi totali stimati sono stati aumentati a ben 191,4 miliardi di euro. Gli Stati membri hanno insistito per aumentare la loro supervisione e il loro controllo. Finora l’efficacia è stata messa a rischio dal numero limitato di organizzazioni che hanno ricevuto i finanziamenti; questo è molto sospetto.

Lo studio sottolinea anche alcune disfunzionalità; ad esempio, un alto potenziale migratorio di un Paese è un incentivo per la ricerca di aiuti internazionali, anche da parte dell’UE. Un altro esempio è il finanziamento dell’acquisto di nuove imbarcazioni per la guardia costiera turca al costo di 30 milioni di euro, che il governo turco avrebbe potuto permettersi, senza alcun monitoraggio significativo dell’impatto che la fornitura di tali imbarcazioni ha avuto in relazione alle persone in movimento.

Ancora oggi, le finestre per il Nord Africa e il Corno d’Africa non hanno criteri documentati per la selezione delle proposte di progetto. La Commissione europea ha invece spiegato che prende in considerazione la pertinenza di ciascuna proposta rispetto alle strategie regionali o nazionali, nonché le competenze specifiche e la presenza sul campo dei potenziali partner esecutivi. Questo sembra piuttosto vago e poco convincente.

Fino al 2018, l’EUTFA continuava a non avere un sistema di monitoraggio operativo. Quando finalmente è diventato operativo, il fatto che l’inclusione delle informazioni non fosse un obbligo ha fatto sì che non tutti i partner esecutivi abbiano incluso le informazioni. Eppure il denaro dell’UE ha continuato a fluire e continua a fluire anche oggi.

Fonte: Notizie ONU