fbpx

La guerra in Israele suscita il dissenso dell’Unione Europea

Politica - Ottobre 15, 2023

La guerra in Israele, sebbene sia ancora agli inizi, ha già creato dissenso all’interno dell’Unione Europea. Sebbene gli Stati membri siano uniti nel condannare gli attacchi di Hamas e nel sostenere Israele nell’attuale tragica situazione, sta lentamente ma inesorabilmente emergendo una spaccatura tra gli Stati membri che hanno posizioni diverse sul mantenimento del sostegno finanziario ai palestinesi.

Alcuni di questi Paesi, attraverso la voce dei loro leader, a livello presidenziale o a capo dei rispettivi governi, hanno già espresso la loro posizione. L’argomentazione principale per continuare a fornire questo sostegno è che il popolo palestinese non deve essere confuso con l’organizzazione terroristica Hamas. Da qui le discussioni sull’opportunità di sospendere o meno il sostegno finanziario concesso negli ultimi anni dall’UE alla Palestina – un importo estremamente consistente, destinato a sostenere la popolazione di questo Paese che da oltre mezzo secolo è in conflitto permanente con il vicino Israele. D’altra parte, è comprensibile la posizione degli Stati in cui i politici chiedono – con cautela o con veemenza – la sospensione di questo sostegno, a seguito degli attentati che hanno causato migliaia di morti e feriti da parte dell’organizzazione terroristica di Hamas il 7 ottobre. Sono stati festeggiati nelle strade delle città dell’Europa occidentale da cittadini di origine palestinese che beneficiano della protezione offerta da questi Stati, compresa la concessione della cittadinanza. Tuttavia, è importante considerare quali conseguenze avrebbe un’eventuale sospensione di questo sostegno e se, in assenza di soluzioni nell’area, l’Europa potrebbe ritrovarsi con una nuova ondata di migranti, soprattutto nell’attuale contesto di un crescente sentimento anti-migrazione.

La reazione “a caldo” dell’UE subito dopo gli attentati del 7 ottobre è stata espressa dal Commissario europeo Oliver Varhelyi:

“Tutti i pagamenti sono stati sospesi immediatamente, tutti i progetti sono stati rivisti, tutti i bilanci dei progetti, compresi quelli per il 2023, sono stati rinviati fino a nuovo avviso, rivalutando l’intero programma”, ha scritto sulla Piattaforma X.

Tuttavia, appena un giorno dopo, la Commissione europea ha annunciato che non avrebbe sospeso gli aiuti al popolo palestinese attraverso i suoi Stati membri, ma avrebbe rivalutato le modalità di attuazione del piano di sostegno in futuro.

Il portavoce della Commissione Eric Mamer ha ammesso che prima dell’annuncio di Varhelyi non c’erano state consultazioni sulla questione e ha ammesso che ci sono volute ore di consultazioni con gli Stati membri per pubblicare quella che sembrava essere una rettifica della Commissione europea. Sembra che sia stato convocato un Consiglio dei ministri degli Esteri europei per armonizzare le posizioni. Secondo l’annuncio ufficiale, è stato convocato dal capo della diplomazia europea, Josep Borrell, per discutere della situazione tra Israele e Palestina. Secondo lui, la risposta di Israele per difendere il proprio territorio è legittima, ma deve avvenire entro i limiti del diritto internazionale, un’opinione condivisa anche dalle Nazioni Unite.

Spagna e Francia non vogliono interrompere gli aiuti finanziari alla popolazione palestinese

Spagna e Francia sono due degli Stati membri che non vogliono interrompere gli aiuti finanziari e lo hanno annunciato ufficialmente. Sono d’accordo sulla revisione dell’accordo, ma non sulla sospensione degli aiuti finanziari – e sostengono che è necessario non confondere “il gruppo terroristico con la popolazione palestinese”.

“Questa cooperazione deve continuare, non possiamo confondere Hamas, che è nella lista dei gruppi terroristici dell’UE, con la popolazione palestinese o con l’autorità palestinese o con le organizzazioni delle Nazioni Unite sul terreno”, ha dichiarato Jose Manuel Albares, ministro degli Esteri ad interim, in un’intervista alla radio spagnola Cadena SER.

“Non siamo favorevoli alla sospensione degli aiuti che vanno direttamente a beneficio del popolo palestinese e lo abbiamo detto chiaramente ieri alla Commissione europea (…) Questi aiuti si concentrano sul sostegno alle popolazioni palestinesi, nei settori dell’acqua, della salute, della sicurezza alimentare e dell’istruzione”, ha dichiarato il ministero degli Esteri francese in un comunicato, secondo quanto riportato da Agerpres.

D’altra parte, altri due Paesi, la Germania e l’Austria, hanno annunciato che stanno valutando la possibilità di sospendere il sostegno ai palestinesi, che ammonta a diverse centinaia di milioni di euro. I funzionari del governo tedesco hanno annunciato una rivalutazione del sostegno ai palestinesi. Allo stesso tempo, secondo l’esecutivo di Berlino, la Germania “discuterà con Israele su come realizzare progetti di sviluppo nella regione e coordinarsi con i partner internazionali a questo proposito”, ha riportato la Reuters.

I conservatori tedeschi vogliono la fine degli aiuti alla Palestina

In modo più radicale, alcuni parlamentari tedeschi, in particolare dell’opposizione conservatrice, hanno chiesto la fine degli aiuti alla Palestina.

“L’intera Europa, tutti i 27 Stati, devono dichiarare: abbiamo bisogno di un nuovo inizio e non finanzieremo più i terroristi”, ha dichiarato il conservatore Armin Laschet.

La chiara posizione della Germania è comprensibile in un contesto in cui l’attacco di Hamas a Israele è stato celebrato per le strade di Berlino da una rete filo-palestinese. In questo contesto, i politici del Partito cristiano-democratico e dei Verdi chiedono di rivedere il divieto delle associazioni filopalestinesi in Germania e mettono addirittura in discussione il ritiro di alcuni cittadini tedeschi.

Austria: Una delle più forti posizioni pro-Israele nell’Unione Europea

Proteste pro-Hamas si sono tenute anche a Lione, in Francia, dove i manifestanti hanno accusato il presidente Emmanuel Macron di “essere complice” del “criminale Israele”. Sebbene finora non si siano verificate proteste di questo tipo nelle principali città austriache, il governo del cancelliere Karl Nehammer ha già annunciato che sospenderà 19 milioni di euro di aiuti alla Palestina. La posizione di Vienna non sorprende. Questo perché negli ultimi anni il governo austriaco ha adottato una delle più forti posizioni pro-Israele dell’Unione Europea. La maggior parte dei Paesi europei non ha (ancora) espresso una posizione ufficiale sulla questione. Tra questi c’è la Romania, dove la questione del sostegno finanziario ai palestinesi è rimasta inesplorata anche nell’arena pubblica. Questo nonostante il fatto che il Paese abbia relazioni tradizionali con la Palestina e che molti studenti palestinesi studino nelle università rumene da prima della rivoluzione del dicembre 1989.

Secondo il Commissario europeo Oliver Varhelyi, l’attuale programma di assistenza finanziaria per la Palestina ammonta a quasi 700 milioni di euro. Fa parte del piano pluriennale di sostegno allo sviluppo dell’UE per la Palestina, per un valore totale di 1,2 miliardi di euro. L’UE sta fornendo sostegno allo sviluppo della Palestina dopo che gli Stati Uniti hanno “tagliato” i finanziamenti all’agenzia ONU che si occupa dei rifugiati palestinesi – UNRWA – durante l’amministrazione Trump. La principale argomentazione ufficiale presa in considerazione all’epoca fu chiarita dall’allora commissario europeo Johannes Hahn:

“Senza l’UNRWA e senza la prospettiva di una soluzione a due Stati, ci saranno solo caos e violenza sia per gli israeliani che per i palestinesi”. E questo “caos” potrebbe portare significative ondate di migranti da quest’area verso l’Europa.

L’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente è stata istituita dopo la guerra arabo-palestinese del 1948 e ha iniziato a operare nel 1950. All’epoca, l’UNRWA era responsabile di 750.000 persone. Oggi – 5,5 milioni di palestinesi possono beneficiare dei servizi dell’agenzia. I suoi servizi principali sono l’istruzione e l’assistenza sanitaria: l’Agenzia gestisce 700 scuole e 140 cliniche costruite negli ultimi sette decenni.

Una diminuzione del sostegno dell’UE – che attualmente fornisce quasi la metà del bilancio operativo dell’UNRWA – potrebbe mettere a rischio il suo funzionamento, soprattutto perché a giugno l’agenzia era “sull’orlo del collasso finanziario”, secondo il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Gutterez. Tuttavia, dopo gli attacchi del 7 ottobre, l’UNRWA ha lottato per ospitare quasi 200.000 persone nella Striscia di Gaza nelle poche scuole che gestisce, sebbene la maggior parte di esse sia stata danneggiata dal contrattacco israeliano.

Non possiamo concludere questo articolo senza dire che è molto probabile che nel prossimo futuro, e a seconda dell’evoluzione del conflitto scatenato il 7 ottobre, l’Europa sarà nuovamente oggetto di una nuova ondata di migranti. Da questo punto di vista, i Paesi più colpiti saranno la Spagna, l’Italia e la Grecia, che si trovano sulla principale rotta dei migranti via mare verso l’Unione Europea.