fbpx

Riscaldamento centralizzato individuale a combustibili fossili vietato nell’UE dal 2025

Energia - Marzo 28, 2024

Il Parlamento europeo ha recentemente adottato il divieto di sovvenzionare i sistemi di riscaldamento centrale a combustibili fossili a partire dal 2025. La legge segna l’inizio della fine di questo tipo di riscaldamento, attualmente utilizzato in circa 65 milioni di case in Europa. Nel prossimo periodo, tutti gli Stati membri dovranno approvare leggi che eliminino gradualmente questa forma di riscaldamento domestico e la sostituiscano con una fonte di energia verde e più pulita. Alcuni Paesi hanno già adottato misure per vietare questi sistemi di riscaldamento degli appartamenti per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico. Prendiamo ad esempio l’Austria, dove una legge di questo tipo è entrata in vigore all’inizio di quest’anno.

I sistemi di riscaldamento centralizzato alimentati a gas sono responsabili del 36% delle emissioni di gas serra

I sistemi di riscaldamento centralizzato alimentati a gas sono oggi ampiamente utilizzati nella maggior parte delle famiglie europee per fornire calore e acqua calda nelle case dei cittadini, e il loro numero è aumentato in modo significativo negli ultimi 20 anni. Secondo la Commissione Europea, gli impianti di riscaldamento centralizzati a gas producono il 40% dell’energia finale necessaria a questo scopo e sono anche responsabili del 36% delle emissioni di gas serra. Per raggiungere i suoi obiettivi climatici, l’Unione Europea ritiene necessario eliminarli completamente entro il 2040. Fino ad allora, a partire dal prossimo anno, i Paesi non potranno più sovvenzionare questo tipo di riscaldamento. Tuttavia, per un periodo di tempo, sarà disponibile un sostegno finanziario per l’installazione di sistemi ibridi, che combinano un impianto a gas con un sistema di riscaldamento solare o a pompa di calore. Gli Stati membri dovranno inoltre attuare una serie di misure di risparmio energetico, fino a raggiungere almeno il 16% entro il 2030 e almeno il 20-22% entro il 2035.

Secondo la nuova direttiva, gli Stati membri dovranno ristrutturare il 16% degli edifici non residenziali con le peggiori prestazioni entro il 2030 e il 26% entro il 2033. Raccomanda inoltre – nella misura in cui ciò sia tecnicamente ed economicamente fattibile – che gli Stati membri introducano gradualmente l’uso di pannelli solari negli edifici pubblici e non residenziali in base alle loro dimensioni, nonché in tutti i nuovi edifici residenziali entro il 2030. Il regolamento consente inoltre agli Stati membri di esentare da questi obblighi gli edifici agricoli e del patrimonio, gli edifici con particolari qualità architettoniche o storiche, le chiese e gli edifici in uso temporaneo.

I sistemi di riscaldamento individuale a gas non possono più essere installati nelle nuove abitazioni in Romania.

Per raggiungere i suoi obiettivi di decarbonizzazione, l’UE vuole sostituire i sistemi di riscaldamento centralizzato degli appartamenti con pompe di calore o sistemi centralizzati che utilizzano l’energia solare, geotermica o eolica. Ma i costi di questo processo di sostituzione sono elevati e, in alcuni Paesi, come la Romania, impossibili da imporre alla popolazione. Per questo motivo le autorità rumene hanno avviato un processo graduale, che ora prevede che tali impianti non possano più essere installati nelle nuove abitazioni collettive. Secondo un documento del Ministero dell’Energia di Bucarest per il 2023, la Romania ha 7,5 milioni di abitazioni abitate (di cui poco più della metà sono singole e il resto condomini). Di questi, quasi un terzo – 2,5 milioni – sono riscaldati direttamente a gas naturale, utilizzando sistemi di riscaldamento centralizzati, e solo 1,2 milioni sono collegati a un sistema di riscaldamento centralizzato. Una parte significativa delle case dei rumeni – 3,5 milioni, soprattutto nelle zone rurali – è riscaldata con combustibili solidi – legna o carbone – e il resto – un numero relativamente piccolo di circa 300.000 case – con combustibili liquidi – GPL, olio combustibile o gasolio – o elettricità. Attualmente, l’installazione di sistemi individuali di riscaldamento centrale a gas è vietata solo per le abitazioni collettive di nuova costruzione. Le autorità locali stanno comunque facendo progressi nell’aumentare l’efficienza energetica dei vecchi edifici, con un capitolo molto significativo del PNR dedicato a questo scopo, e per garantire, per quanto possibile, il riscaldamento ecologico degli edifici pubblici. Allo stesso tempo, sette Stati membri hanno già adottato misure per vietare i sistemi di riscaldamento centrale a gas negli edifici.

La Danimarca ha vietato l’allacciamento di nuovi edifici alla rete del gas naturale dal 2013 e ha fissato l’obiettivo di collegarne la metà alla rete di riscaldamento centrale entro il 2028. La Norvegia ha vietato l’allacciamento di nuovi edifici alla rete del gas naturale dal 2017 e i Paesi Bassi dal 2018. La Francia ha vietato l’installazione di sistemi di riscaldamento centralizzati a gas e a olio combustibile a partire dal 2022, mentre il Belgio vieta l’installazione di sistemi di riscaldamento centralizzati a combustibili fossili nei nuovi edifici a partire dal prossimo anno. La Germania ha reso obbligatorio, a partire dal 2024, che il 64% dell’energia utilizzata nei nuovi sistemi di riscaldamento provenga da energie rinnovabili, ma ha vietato l’installazione di sistemi di riscaldamento a gas e a olio dal 2022. Infine, dall’inizio di quest’anno l’Austria ha vietato la riparazione di vecchi impianti di riscaldamento e l’installazione di nuovi. Anche in questi Paesi non esiste un obbligo rigoroso di sostituzione degli impianti di riscaldamento esistenti negli edifici già costruiti. D’altra parte, in Austria, come in altri Paesi, verranno concessi generosi incentivi a chi sceglie le energie rinnovabili.

Cosa sono i sistemi di riscaldamento centrale a gas?

I sistemi di riscaldamento centralizzato a gas sono sistemi di riscaldamento altamente efficienti, utilizzati in tutto il mondo per fornire calore e acqua calda nelle abitazioni e negli edifici commerciali. Sono costituiti da un’unità di combustione che utilizza gas naturale o propano per generare calore, che viene poi distribuito in tutta la casa attraverso un sistema di tubi o radiatori. Il principio di funzionamento degli impianti a gas prevede la combustione del gas in una caldaia, che riscalda un mezzo termico, solitamente acqua o vapore. Questo calore viene poi distribuito ai sistemi di riscaldamento centrale o ai radiatori per fornire calore agli ambienti. Inoltre, i sistemi di riscaldamento centrale a gas possono essere dotati di un sistema di riscaldamento dell’acqua sanitaria, che fornisce acqua calda per i bagni, i lavandini e altre utenze. I vantaggi dei sistemi di riscaldamento centralizzato a gas includono un’elevata efficienza nella produzione di calore, costi di esercizio relativamente bassi e la capacità di fornire calore immediato quando necessario. Inoltre, sono meno inquinanti rispetto ad altre fonti di riscaldamento come il carbone o la legna e hanno un impatto minore sull’ambiente. Tuttavia, gli impianti a gas presentano anche alcuni problemi di sicurezza, come il rischio di perdite di gas o di incendi. È importante che siano installati e mantenuti correttamente per ridurre al minimo questi rischi. I sistemi di riscaldamento centralizzato a gas sono un’opzione popolare ed efficiente per il riscaldamento delle abitazioni, che offre comfort e affidabilità d’uso. Con una tecnologia in continua evoluzione, stanno diventando sempre più efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente.

I sistemi di riscaldamento centrale a gas sono considerati meno inquinanti di altre fonti di riscaldamento come il carbone o la legna. Sebbene la combustione del gas naturale produca emissioni di anidride carbonica, queste sono significativamente inferiori a quelle dei combustibili fossili più inquinanti. Durante il processo di combustione, i sistemi di riscaldamento centralizzato a gas possono emettere anche altri inquinanti, come ossidi di azoto e monossido di carbonio, che possono influire sulla qualità dell’aria e sulla salute umana. I moderni sistemi di riscaldamento centralizzato sono dotati di tecnologie avanzate di abbattimento delle emissioni che riducono al minimo il rilascio di sostanze nocive nell’aria, come gli ossidi di azoto e le polveri sottili. Tuttavia, è importante considerare l’impatto ambientale complessivo del gas naturale, comprese le emissioni associate all’estrazione e al trasporto. L’estrazione di gas naturale può avere un impatto negativo sugli ecosistemi locali, tra cui la distruzione degli habitat naturali, la contaminazione del suolo e delle acque e il disturbo della fauna selvatica. L’uso del gas naturale come combustibile nei sistemi di riscaldamento domestico centrale può portare a un consumo continuo di questo combustibile fossile limitato, che può avere un impatto sulle risorse disponibili e contribuire al loro sovrasfruttamento.

Nella maggior parte dei Paesi dell’UE, ad eccezione della Germania, la percentuale di proprietari di casa è superiore a quella degli affittuari. Allo stesso tempo, il 69% della popolazione dell’Unione Europea viveva in alloggi occupati dai proprietari, mentre il restante 31% viveva in affitto, con i rumeni che rappresentavano la percentuale più alta di proprietari di case nel blocco, secondo i dati pubblicati dall’Ufficio statistico europeo (Eurostat).