fbpx

La rilatinizzazione della Romania

Saggi - Febbraio 21, 2024

Se si chiedesse agli europei occidentali e orientali per strada quale sia l’essenza linguistica della lingua rumena, molti scommetterebbero su “slavo”. Dopotutto, è circondata da Stati slavi confinanti, ha fatto parte del blocco orientale comunista, composto per lo più da persone di lingua slava, ed è stata all’interno della sfera d’influenza della Russia per periodi storici significativi. Anche tra coloro che presumono correttamente le radici latine della Romania, spesso non si capisce bene come sia nata. Mi sono proposto di esplorare dove le radici latine di questo Paese sono apparse per la prima volta, dove sono scomparse e, naturalmente, come sono tornate in vita.

La Romania, situata nell’Europa orientale, vanta un ricco arazzo storico intessuto di fili di influenza romana. Nonostante secoli di dominio straniero e di assimilazione linguistico-culturale, la Romania ha intrapreso un profondo percorso di ri-latinizzazione, recuperando il proprio patrimonio latino e riaffermando la propria identità di nazione di lingua latina. Questo saggio approfondisce il multiforme processo di ri-latinizzazione in Romania, rintracciandone gli antecedenti storici, esplorandone le manifestazioni culturali e analizzandone il significato contemporaneo.

Latinizzazione e de-latinizzazione

Le radici del processo di latinizzazione iniziale della Romania risalgono all’antichità, quando l’Impero romano estese il suo dominio nella regione nota come Dacia. La conquista romana della Dacia nel 106 d.C. introdusse il latino come lingua ufficiale (in un tentativo di assimilazione culturale totale) e lasciò un segno indelebile nella mentalità, nella lingua e nel governo della regione. Il latino, lingua franca dell’Impero romano, si radicò profondamente nel tessuto della società dacica, influenzando tutto, dal commercio all’amministrazione e alla religione.

Tuttavia, il ritiro romano dalla Dacia nel III secolo d.C. diede inizio a un periodo di sconvolgimenti, caratterizzato da successive ondate migratorie e di conquista da parte di vari popoli, tra cui Goti, Unni e Slavi. Nonostante questi sconvolgimenti, il latino rimase alla base del vernacolo locale (anche se mescolato o alterato dal vocabolario degli occupanti), evolvendosi gradualmente in quella che sarebbe diventata la lingua romena.

Rinascita culturale e ri-latinizzazione

La rinascita culturale del XIX secolo, insieme alla lotta per l’indipendenza della Romania, ha avuto un ruolo fondamentale nel catalizzare il processo di ri-latinizzazione del Paese. Ispirati dal Movimento Romantico che attraversava l’Europa, gli intellettuali rumeni cercarono di recuperare l’eredità latina come mezzo per affermare l’identità nazionale e l’autonomia culturale. Al centro di questa rinascita c’era la promozione della lingua romena come veicolo per la letteratura, l’istruzione e l’amministrazione.

Il carburante per la rinascita culturale era un crescente senso di coscienza nazionale e il desiderio di liberarsi da secoli di dominazione straniera. Dopo secoli di dominio ottomano e di influenza culturale, gli intellettuali rumeni cercarono di riaccendere l’orgoglio per il loro patrimonio latino e di ravvivare l’interesse per la loro lingua e cultura. Questo revival faceva parte di un più ampio sentimento nazionalista che stava attraversando l’Europa e che celebrava l’identità nazionale e la distinzione culturale.

Figure di spicco sono emerse come leader della rinascita culturale in Romania, guidando gli sforzi per promuovere la lingua e la cultura romena. Tra queste figure vi erano Ion Heliade Rădulescu e Vasile Alecsandri, che hanno avuto un ruolo fondamentale nel plasmare la letteratura, la lingua e l’istruzione rumene.

Ion Heliade Rădulescu, polimatico e figura di spicco dell’Illuminismo rumeno, si schierò a favore del purismo linguistico e della promozione della lingua rumena. Nel 1821 fondò la Società letteraria romena, che mirava a promuovere la letteratura e la lingua romena attraverso la pubblicazione di libri e riviste. Gli sforzi di Rădulescu hanno gettato le basi per la standardizzazione della lingua romena e per il suo utilizzo nella letteratura e nell’istruzione.

Vasile Alecsandri, poeta, drammaturgo e diplomatico, ha contribuito alla rinascita culturale attraverso le sue opere letterarie e i suoi sforzi diplomatici. La poesia di Alecsandri celebrava il folklore e le tradizioni rumene, contribuendo a rendere popolare la cultura rumena tra le masse. Come diplomatico, ha rappresentato gli interessi della Romania all’estero e ha promosso scambi culturali con altre nazioni europee, contribuendo all’integrazione della cultura rumena nel più ampio contesto europeo.

Al centro della rinascita culturale c’era il movimento di riforma linguistica, che mirava a standardizzare la lingua rumena e a purificarla dalle influenze straniere. Gli intellettuali romeni cercarono di ripulire la lingua dagli elementi slavi e da altri elementi non latini, attingendo alle fonti classiche latine per arricchire il lessico romeno. Si cercò di adottare un’ortografia e un vocabolario basati sul latino, con l’obiettivo di creare una lingua scritta unificata e standardizzata. Uno dei risultati più significativi del movimento di riforma linguistica fu l’adozione dell’accordo ortografico romeno del 1904. Questo accordo ha standardizzato le regole ortografiche e grammaticali, allineando ulteriormente il romeno alle sue radici latine. Ha inoltre stabilito le linee guida per l’uso del romeno nella letteratura, nell’istruzione e nell’amministrazione, garantendone l’accettazione e l’uso diffuso.

La rinascita culturale e la riforma linguistica della Romania nel XIX secolo hanno avuto un profondo impatto sulla società e sull’identità romena. Ha contribuito a promuovere un senso di unità e orgoglio nazionale, in quanto i romeni hanno riscoperto e celebrato la loro lingua, storia e cultura. La standardizzazione della lingua rumena ha facilitato la comunicazione e lo scambio culturale tra le diverse regioni della Romania, contribuendo al processo di costruzione della nazione. Inoltre, la rinascita culturale ha posto le basi per lo sviluppo della letteratura e delle arti rumene, in quanto scrittori e artisti si sono ispirati al folklore e alle tradizioni rumene. La letteratura rumena fiorì in questo periodo, con poeti, drammaturghi e romanzieri che produssero opere che catturavano l’essenza dello spirito rumeno.

La conservazione del patrimonio latino attraverso il regime comunista

Nel tumultuoso panorama della Romania del XX secolo, segnato da sconvolgimenti politici e cambiamenti ideologici, il regime comunista di Nicolae Ceaușescu ha mostrato un atteggiamento complesso e spesso contraddittorio nei confronti del patrimonio latino della Romania. Se da un lato il regime ha cercato di sfruttare gli aspetti del passato latino della Romania per sostenere la propria narrazione nazionalista, dall’altro ha manipolato le narrazioni storiche e i simboli culturali per servire la propria agenda politica. Riconoscendo il significato duraturo delle radici latine della Romania nella formazione dell’identità nazionale, il regime incorporò elementi della storia e della cultura romana nei suoi sforzi di propaganda. Sottolineando la continuità della Romania con il suo antico passato, il regime si dipingeva come il custode di una civiltà orgogliosa e antica.

Un’area in cui il regime comunista ha cercato di affermare il controllo sul patrimonio latino della Romania è stata quella della lingua e dell’istruzione. Sotto il governo di Ceaușescu, ci fu uno sforzo concertato per promuovere la lingua rumena come simbolo di unità e orgoglio nazionale. Tuttavia, la promozione della lingua e della cultura rumena è stata spesso accompagnata da tentativi di sopprimere altre identità linguistiche e culturali all’interno della Romania, in particolare quelle associate alle minoranze etniche.

La situazione contemporanea

Oggi, il processo di mantenimento dell’identità latina della Romania continua ad evolversi in risposta alle dinamiche interne ed esterne. L’adesione del Paese all’Unione Europea nel 2007 ha ulteriormente rafforzato i legami con l’Occidente latino, offrendo opportunità di scambio e collaborazione culturale. Inoltre, Internet e i media digitali hanno facilitato la diffusione di una lingua e di un’ortografia rumene standardizzate, consentendo una maggiore unità e coerenza linguistica tra le diverse regioni.

Tuttavia, la globalizzazione e la migrazione di massa hanno introdotto nuove sfide all’identità linguistica e culturale della Romania. L’afflusso di parole di prestito dall’inglese (usate soprattutto nello slang dei teenager) e da altre lingue non latine rappresenta una minaccia costante per la purezza del romeno e sottolinea la continua lotta per bilanciare la tradizione con la modernità. Tuttavia, il percorso di ri-latinizzazione della Romania testimonia il potere duraturo della lingua e della cultura nel plasmare l’identità nazionale e la memoria collettiva.