fbpx

Rapporto CE: La Romania sull’orlo del default

Politica - Marzo 31, 2024

L’anno scorso la Romania ha mancato l’obiettivo del deficit di bilancio e c’è la possibilità che ciò si ripeta nel 2024. Allo stesso tempo, l’economia rumena è rallentata e c’è il rischio che non cresca in modo significativo nemmeno nel 2024-2025. Queste sono le conclusioni della Relazione intermedia della Commissione europea sulla situazione economica e finanziaria della Romania. Il rapporto recentemente pubblicato analizza le vulnerabilità macroeconomiche della Romania. Il documento critica il governo di Bucarest per una serie di misure adottate o per la mancanza di altre e insiste sulla necessità di attuare misure urgenti di politica fiscale, senza le quali il Paese potrebbe essere esposto a shock.

Il rapporto della Direzione generale per gli Affari economici e finanziari della Commissione europea mostra che il deficit di bilancio è uno dei maggiori problemi della Romania, in quanto il suo aumento inciderà sul deficit delle partite correnti e sull’indebitamento esterno, rendendo il Paese vulnerabile agli investitori. Altre preoccupazioni espresse dalla Commissione riguardano le tensioni nel mercato del lavoro, il fatto che i salari crescono più rapidamente della produttività, l’aumento discrezionale del salario minimo da parte del governo e le richieste di aumenti salariali nel settore del bilancio, che possono influire sulla competitività.

La Commissione europea prevede, tuttavia, che l’economia rumena potrebbe crescere fino al 3% nel 2024-2025, ma solo se i suoi partner commerciali – soprattutto Germania e Italia, da cui dipende – non si riducono e solo se assorbe i fondi europei in tempo. Il rapporto elogia anche la stabilità del tasso di cambio leu-euro negli ultimi due anni e del sistema bancario, nonostante la guerra e l’aumento dei prezzi dell’energia. Il rapporto rileva inoltre che la Romania non ha relazioni commerciali significative con Paesi non appartenenti all’UE e non è colpita da crisi esterne.

La Romania ha tassi di inflazione e deficit pubblici e delle partite correnti tra i più alti dell’UE.

Secondo gli esperti della Commissione europea, il consolidamento fiscale della Romania si è arrestato nel 2023 e il governo di Bucarest non ha adottato misure sufficienti per affrontare l’elevato deficit di bilancio. Gli esperti europei avvertono che il deficit delle partite correnti della Romania rimane elevato a causa dell’alto debito estero e del deficit di bilancio. La difficile situazione in cui si trova il Paese – praticamente sull’orlo del default – è dovuta principalmente a una spesa pubblica molto elevata, unita a entrate nel bilancio statale inferiori al previsto a causa del rallentamento dell’economia. Il mantenimento di un deficit di bilancio elevato aumenterà l’indebitamento esterno, rendendo la Romania vulnerabile alle variazioni del sentimento degli investitori e agli shock esogeni, secondo gli esperti della Commissione.

Secondo il rapporto, il deficit delle partite correnti della Romania è sceso al 7% del PIL nel 2023 dal 9,3% del 2022, a fronte di un obiettivo del 4,4% del PIL fissato nel programma di convergenza 2023. Il calo è dovuto alla diminuzione della domanda interna – il che significa che i rumeni sono diventati più parsimoniosi, dalle aziende alle famiglie – e ai prezzi dell’energia. Anche il deficit commerciale si è ridotto di quasi il 25%, grazie alla diminuzione delle importazioni e all’aumento delle esportazioni di beni e servizi. Secondo le previsioni della Commissione, il deficit delle partite correnti della Romania – coperto negli ultimi anni da ingenti fondi europei e investimenti esteri – dovrebbe stabilizzarsi intorno al 7% del PIL nei prossimi anni. Ma una serie di fattori potrebbe impedire che ciò avvenga. In pratica, si prevede che le esportazioni continueranno a crescere, ma anche le importazioni dovrebbero aumentare grazie alla ripresa della domanda interna e alla ripresa dei consumi privati. Tuttavia, gli esperti europei avvertono che il deficit di bilancio – previsto al 5,3% del PIL nel 2024 e al 5,1% nel 2025 – rimarrà elevato e impedirà l’aggiustamento delle partite correnti. Inoltre, sostengono che una ripresa più lenta dei consumi privati, una disinflazione più lenta, l’incapacità di assorbire i fondi europei in tempo o anche un avanzamento inferiore alle previsioni delle economie dei più importanti partner commerciali della Romania porterebbero, in ultima analisi, a mancare l’obiettivo di stabilizzare il deficit delle partite correnti a circa il 7% del PIL.

“L’economia rumena dipende fortemente dalle importazioni di beni e servizi tedeschi e italiani, mentre Germania e Italia sono destinazioni importanti per le esportazioni rumene. Per quanto riguarda la domanda esterna, la maggior parte del valore aggiunto totale dell’economia rumena è generato per soddisfare la domanda interna in Germania e Francia, mentre la domanda interna in Romania è per lo più soddisfatta dal valore aggiunto generato in Germania e Italia. Poiché l’esposizione diretta della Romania ai partner extra-UE è bassa, le tensioni geopolitiche e commerciali non sembrano rappresentare un rischio per la sua economia”, si legge nel rapporto.

Gli esperti europei sottolineano inoltre che qualsiasi aumento delle pensioni e dei salari del settore pubblico – come promesso dal governo di Bucarest – non farà che peggiorare la situazione.

D’altro canto, gli esperti della Commissione osservano che, sebbene le pressioni sulla domanda interna si siano attenuate, il mercato del lavoro rimane rigido. I salari reali stanno aumentando più rapidamente della produttività, il che rallenterà la disinflazione e potrebbe, nel tempo, erodere la competitività dei costi. La Commissione chiede quindi alla Romania di monitorare attentamente questi aspetti. Mentre nel 2021 e 2022 la crescita del costo reale unitario del lavoro è stata sostanzialmente in linea con l’UE, nel 2023 i salari nominali in Romania sono aumentati di circa il 15% e quelli reali di quasi il 5%, ben al di sopra della produttività del lavoro. L’aumento del costo reale unitario del lavoro è stato favorito anche dall’aumento del salario minimo, con gli esperti che hanno criticato il meccanismo “discrezionale” del governo per fissarlo. Nel 2023 è stato aumentato del 32%. Inoltre, stanno lanciando l’allarme sugli aumenti salariali richiesti dai dipendenti del settore del bilancio. Nel tempo, questi potrebbero alimentare ulteriori aumenti dei costi unitari reali del lavoro e incidere sulla competitività dei costi e sui conti con l’estero della Romania.

Nel complesso, le vulnerabilità della Romania persistono e lasciano il Paese esposto agli shock, motivo per cui è necessaria un’azione politica urgente, sottolineano gli esperti della Commissione, sostenendo che solo un sostanziale progresso nel consolidamento fiscale potrebbe ridurre queste vulnerabilità. Secondo gli esperti europei, il modo più efficace per affrontare queste vulnerabilità interne ed esterne sarebbe che le autorità di Bucarest perseguissero un percorso di consolidamento fiscale pluriennale credibile e sostenuto. Sottolineano che il pacchetto di consolidamento fiscale recentemente adottato “è un passo nella giusta direzione, ma è insufficiente”.

Il pacchetto, del valore di circa l’1,2% del PIL, è stato adottato lo scorso anno e dovrà essere attuato a partire dal 2024. La proposta prevede tagli alla spesa pari allo 0,4% del PIL, riducendo il numero di buoni vacanza e di assegni alimentari per i dipendenti statali. Inoltre, attraverso una serie di aumenti delle imposte, il pacchetto dovrebbe aumentare le entrate del PIL dello 0,8%. Tra questi, l’aumento della tassazione sulle imprese (introduzione di un’imposta minima sul fatturato dell’1% per le società non finanziarie con un fatturato superiore a 50 milioni di euro e di un’imposta sul fatturato per gli istituti di credito), la graduale eliminazione dei regimi fiscali preferenziali per i settori dell’edilizia e dell’agricoltura e l’eliminazione delle aliquote IVA ridotte per alcuni beni e servizi.

“L’attuazione di riforme fiscali ambiziose, come previsto dal Piano di ripresa e resilienza, contribuirebbe notevolmente ad affrontare le vulnerabilità fiscali. Il rapporto entrate pubbliche/PIL della Romania è uno dei più bassi dell’UE e rimane al di sotto della media dei Paesi in una fase di sviluppo simile”, afferma l’istituto.

Una correzione del deficit può essere ottenuta anche attraverso l’attuazione delle riforme intraprese nel PNRR, che mirano a modificare, tra le altre cose, il regime fiscale altamente vantaggioso per le microimprese e a realizzare una revisione completa del sistema fiscale rumeno. Il PNRR comprende anche una riforma dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione fiscale, che mira ad affrontare l’urgente necessità di modernizzarla e digitalizzarla.

“È necessario un approccio globale, che combini un’esecuzione del bilancio molto più rigorosa rispetto agli ultimi anni e riforme volte a rafforzare le entrate fiscali razionalizzando il sistema tributario e migliorando l’amministrazione fiscale. Ulteriori misure, come la revisione della spesa e il miglioramento delle pratiche di pianificazione, bilancio e monitoraggio degli appalti e degli investimenti pubblici, possono aumentare l’efficienza della spesa pubblica in un contesto di risorse molto limitate. In questo contesto, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di aumentare il tasso di sostegno dell’UE agli investimenti infrastrutturali, in particolare nei trasporti e nella sanità, e di limitare e indirizzare l’eccesso di appalti. L’attuazione di riforme volte a migliorare la qualità dell’istruzione, il funzionamento efficiente delle imprese statali, l’efficienza della pubblica amministrazione, il funzionamento del sistema giudiziario e il controllo della corruzione rafforzerebbero il contesto imprenditoriale, gli investimenti esteri e la crescita potenziale. Ove possibile, ulteriori misure potrebbero contribuire a ridurre le vulnerabilità. Tutte queste misure si riflettono in larga misura nel PNR della Romania”, aggiunge il rapporto.